EPOGUMM BASKET J-51 / J-52

Fondo e finitura Epogumm microrivestimento per superfici in pvc e laminato in legno per superfici basket e pallavolo

RESTAURO CAMPO DA BASKET SALERNO
RESTAURO CAMPO DA BASKET SALERNO
RESTAURO CAMPO DA BASKET SALERNO
RESTAURO CAMPO DA BASKET SALERNO

J-51 FONDO EPOGUMM – J-52 FINITURA EPOGUMM BASKET è una resina speciale bicomponente per la realizzazione ed il recupero di vecchi di campi in pvc e gomma per palestre e campi da basket, pallavolo e calcio a 5, e altre discipline sportive destinate all’interno di palazzetti e strutture scolastiche.

Un prodotto professionale per vecchie e nuove pavimentazioni. Questo rivestimento è stato studiato e formulato per il recupero e la posa su plastica, pvc, parquet e laminato. Si applica facilmente a rullo con operatore esperto con dotate qualifiche applicative per le resine (dotato esperienze di valutazvalutazione delle pavimentazioni).

Epogumm e una pavimentazione sportiva di alta qualità che risponde alle performance delle federazioni italiane. Ideale per molteplici attività sportive indoor, palestre scolastiche, centri fitness.

La valida soluzione per riorganizzazione di pavimenti di Mondo Rubber, Gerflor e Grabo sport, vecchi manti in gomma nera, pavimenti in gomma bullonata e cushion di diverse tipologie di plastiche e parquet in legno. Il prodotto ha una speciale adesione su questi supporti critici e vecchie plastiche da pavimento.  Ottimo in centri sportivi da ristrutturare o recuperare. Vecchie palestre ammalorate e per ridisegnare, campi da basket da rinnovare o rifare la nuova tracciatura.

Le nuove normative FIP-FIBA si possono eseguire con questo ciclo operativo:

  • Applicare uno strato di Fondo Epogumm 
  • Applicare 2, 3 strati di Epogumm finitura
  • Applicare 2 strati di Epogumm tracciatura campo

Quindi il recupero e il rigenerare vecchi pavimenti degradati evitando costose rimozioni e dispendiosi smaltimenti della plastica a discariche autorizzate.

La nostra linea Epogumm Fondo + Epogumm Finitura + Epogumm tracciatura è un prodotto bicomponente ad acqua. Il sistema è Certificato UNI EN 71/3

RESTAURO CAMPO DA BASKET A SALERNO IPPO BASKET
RESTAURO CAMPO DA BASKET A MATINELLA SA
ATTIVITÀ:

PRODOTTO BICOMPONENTE A+B con Catalisi: al 25% in peso (Kg.1 Base A+gr.250 di catalizzatore)
il prodotto una volta catalizzato ha una vita di 3, 4 ore max. Il prodotto che resta catalizzato non è più utilizzabile. Preparare la giusta dose per ogni posa (con kg.1 di Epogumm colore Base A+0,250 di catalizzatore Base B si realizzano circa 12 m² a strato)

10-20APPLICAZIONE:

il prodotto si applica a rullo a pelo corto tipo Mohair per resine

Diluizione: dopo la catalisi aggiungere acqua potabile al 10-20 % (fare attenzione a diluire tutto il lotto con la stessa percentuale d’acqua)

RESTAURO CAMPO DA BASKET A SALERNO IPPO BASKET
RESTAURO CAMPO DA BASKET A SALERNO IPPO BASKET
RESTAURO CAMPO DA BASKET A MATINELLA SA
RESTAURO CAMPO DA BASKET A MATINELLA SA
RESTAURO CAMPO DA BASKET AL PALAZZETTO DELLO SPORT
RESTAURO CAMPO DA BASKET AL PALAZZETTO DELLO SPORT

Guarda il video del prodotto
Restauro campo da basket di Matinella (SA)

GARANZIA 8 ANNI PAVIMENTO SPORTIVO

NORME DI RIFERIMENTO: il prodotto corrisponde alle caratteristiche della Normativa Coni Tabella A, Codice 78: resine acriliche / elastomeriche con tipologia di attività sportiva e loro destinazione di attività ad uso: indoor/outdoor. Conforme alle NORME CONI PER L’IMPIANTISTICA SPORTIVA(approvate dalla G.E. del CONI con deliberazione n. 851 del 15 luglio 1999)

Area Download
RESTAURO CAMPO DA BASKET AL PALAZZETTO DELLO SPORT